Tesi per la sinistra del XXI secolo
Non più numeri sullo schermo, ma donne e uomini in carne e ossa
Lo stile di direzione gramsciano
La costituzione politica del Partito del Lavoro, l'opposizione al Partito del Capitale
1. Ricerca teorica e pedagogia di massa 2. Per un piano della formazione
La formazione: una funzione strategica dell'organizzazione politica
1. Unire non è sommare 2. Connettere prima di unire 3. Costruire la retroguardia e conquistare la direzione del baricentro
1. Un polo mediatico di classe per un'informazione partigiana 2. Alcune proposizioni utili sul rapporto tra politica e comunicazione
1. Un'organizzazione unitaria e multipiattaforma
Con la fiducia data al nuovo governo, si prolunga dunque l'agonia dei ceti popolari stroncati dalla crisi. Eppure si sente…
Qualche mese fa, l'exploit di Syriza alla seconda tornata delle elezioni greche ci forniva alcuni spunti di riflessione che indicavamo…
L'intervento dei portavoce dei Giovani Comunisti Oggionni e Belligero ("Tre proposte per il futuro della sinistra"), in risposta all'articolo di…
1. Orientarsi nelle vicende politiche internazionali
>> Aderisci all'associazione