Venerdi 5 maggio 2017 si è tenuta a Catania la presentazione del Nodo locale di Sinistra 21. In questo post una sintesi della serata
I nodi territoriali della Rete di Sinistra XXI (18)
Sinistra XXI nasce come una rete, la cui struttura di base, pertanto, è fatta da nodi, che sono il principale luogo di articolazione della vita associativa territoriale e di base (art. 11).
Categorie figlie
Sinistra XXI - Torino (9)
Comitato promotore, referente: Antonino Martino (+39) 3935153781
Visualizza articoli ...
Sinistra XXI - Catania (4)
Nodo territoriale, referente: Claudio Colletti (+39)
Visualizza articoli ...Per un laboratorio della Sinistra Piemontese (intervento all'assemblea di Socialisti in Movimento - Torino, 8 aprile 2017)
Mercoledì, 12 Aprile 2017 17:49 Scritto da Antonino Martino vicepresidente nazionale Sinistra XXIL'intervento di Antonino Martino alla prima riunione della rete dei Socialisti in Movimento, tenutasi sabato 8 aprile a Torino, presso la Società del Mutuo Soccorso De Amicis, storica associazione che ha contribuito alla nascita della Torino operaia e socialista ad inizio novecento
Ripreso anche da www.ilsocialista.com
Pasqua e Pasquetta: regole? Sì! Grazie. Per la regolamentazione delle aperture festive nel commercio
Mercoledì, 29 Marzo 2017 20:14 Scritto da Claudio CollettiPasqua e Pasquetta: la festa non si vende.
Anche in questa occasione sono tanti gli scioperi proclamati a livello territoriale dai sindacati del commercio di Cgil, Cisl e Uil.
Gabrielli (Filcams): “L’eccesso di liberalizzazione prodotto dal 2011 non serve al mercato e ha prodotto un peggioramento delle condizioni di lavoro”.
Lanciamo una proposta al Parlamento perché elabori una legge in tal senso.
Sottoscrivi la petizione
I furti nelle scuole rubano il futuro ai nostri figli
Lunedì, 27 Marzo 2017 18:49 Scritto da Claudio CollettiA sostegno della protesta contro i furti nelle scuole di Catania. Chi ruba nelle scuole, ruba anche il futuro dei nostri figli. Occorre sostenere chi si vuole ribellare a questa emergenza sociale. Ecco il nostro comunicato a sostegno della protesta in provincia di Catania
Costruire Sinistra XXI: i nodi e i comitati promotori, cioè le nostre sezioni e le noste cellule
Venerdì, 17 Marzo 2017 23:14 Scritto da Alessandro TeddeLa bella notizia della recente adesione del circolo "Teresa Mattei" di Catania è un utile spunto per fornire qualche indicazione maggiore su come realizzare un radicamento diffuso di Sinistra XXI.
Perché aderiamo a Sinistra XXI. Il manifesto del Nodo di Catania
Domenica, 12 Marzo 2017 19:49 Scritto da Claudio CollettiPubblichiamo il documento fondativo del. costituendo nodo catanese di Sinistra XXI.
"Democrazia, sinistra e socialismo: quale sintesi è possibile?" Torino - 15 marzo 2017 - Circolo Cultura e società
Mercoledì, 08 Marzo 2017 12:20 Scritto da Sinistra XXI - TorinoIl 15 marzo 2017, presso il Circolo "Cultura e Società" di Torino, in via Vigone 52, si terrà l'assembla "Democrazia, sinistra e socialismo: quale sintesi è possibile?", promossa dalle sedi locali di Proposta Socialista, Sinistra XXI, Possibile, Movimento Democratici e Progressisti, Progetto Torino.
Su invito di Proposta Socialista, come Sinistra XXI abbiamo partecipato alla serata dal titolo: "La Sinistra: facciamola plurale".
Modello di comunicato stampa per nascita comitato promotore
Martedì, 14 Febbraio 2017 17:58 Scritto da Alessandro TeddeSegue una bozza da completare del comunicato stampa da inviare ad organi di stampa (giornali cartacei e online) e di informazione (radio e tv) locali per dare diffusione della notizia della nascita del comitato promotore del nodo locale di Sinistra XXI.
Costruire Sinistra XXI: come costituire il comitato promotore di un nodo locale
Martedì, 10 Gennaio 2017 16:56 Scritto da Red.I nodi locali sono le strutture di base della rete di Sinistra XXI. Negli allegati scaricabili di questo articolo sono presenti le indicazioni per costituire un comitato promotore e i moduli per le adesioni, individuali e collettive.

Referendum: vota NO al taglio del Parlamento

Sinistra Europea in Italia

Forum Europeo delle Forze Progressiste

Sinistra Civica: una piattaforma unitaria e civica per l'alternativa società

L'inchiesta operaia, metodo di lavoro politico nell'azienda

Unire la sinistra antiliberista nell'area della sinistra europea

Lavoro e partecipazione (appello a Sinistra Italiana)

Aiutaci a riaprire Spazio Gerico a Torino

Attuare la Costituzione

Lavoro contro Capitale
Giovani e formazione

Amministratori locali per l'attuazione della Costituzione

Laboratorio per il socialismo costituzionale repubblicano

Repubblica delle autonomie

Democrazia economica e autogoverno nell'impresa
Coerenza, consequenzialità, coordinazione per una coalizione del lavoro
Un polo mediatico della sinistra
Parla con noi. Campagna di ascolto permanente
La sinistra sarda è il nostro progetto strategico.*
Sinistra Sarda è il nostro progetto strategico.
Una alternativa mediterranea per una Europa di nuova generazione. Roma 22 Febbraio.
Gli osservatori antifascisti
Consiglieri comunali e unità a sinistra
Per un fronte ecosocialista in Europa.
I Forum per l'Alternativa di Società

LibriPOP*
Del marxismo e del rapporto col cattolicesimo.
Costruiamo un fronte di mobilitazione popolare del lavoro
Sinistra: non ci siamo. Dalle "mille" costituenti politiche all'unica "ricostituente sociale".
Rete delle Case della Sinistra.
Programma elezioni politiche 2013
Reddito garantito e salario minimo: insieme e nel nome della piena occupazione.

Il partito sociale
Autori
-
Alessandro Tedde
(Sassari, 1988). Avvocato e giurista, presidente di Sinistra XXI, in passato ha militato in alcune formazioni politiche della sinistra, anche… -
Antonino Martino
(Reggio Calabria, 1987), studia giurisprudenza a Torino. A 14 anni si impegna nella Sinistra giovanile (allora l'unica organizzazione giovanile al… -
Cosimo Francesco Fiori
Sassari, 1988. Dopo la laurea triennale in Filosofia e gli studi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, studia Giurisprudenza… -
Mattia Gambilonghi
(Catania, 1987), laureato in Scienze politiche a Catania e specializzatosi in Storia contemporanea a Bologna, è nella redazione di Esseblog…