Su invito di Proposta Socialista, come Sinistra XXI abbiamo partecipato alla serata dal titolo: "La Sinistra: facciamola plurale".
Sinistra Italiana a congresso: i miei emendamenti al documento
Questi sono alcuni emendamenti al documento congressuale di Sinistra Italiana proposti da Pietro Galiazzo e sostenuti da alcuni compagni di Sinistra XXI, tra cui il vicepresidente Antonino Martino. Chi volesse sottoscriverli può lasciare un commento sotto l'articolo, con il nominativo e la regione di provenienza. Non è necessario inserire l'email anche nel corpo del messaggio (N.d.R.).
Lavoro e reddito di base come applicazione della Costituzione
Nel nuovo scenario uscito dall'esito del referendum del 4 dicembre ritengo che siano diversi gli elementi da tenere a mente e nel cuore per una Sinistra che vuole rifarsi ai principi del Socialismo: in primo luogo, la necessità di difendere e di applicare la Costituzione, ma anche il carattere sociale del voto del NO, per cui la straordinaria partecipazione al voto è stato un modo per i giovani e per la fasce più povere della popolazione italiana per manifestare i propri crescenti disagi.
Laboratorio per il socialismo costituzionale repubblicano
Tra realtà e fantapolitica: quanto varrebbe una Coalizione della Sinistra Sarda?
In questa analisi del voto dimostrammo come il progetto "Sinistra Sarda", se non fosse stato piegato a derive elettoralistiche e politiciste, avrebbe potuto essere, in prospettiva, egemonico non solo nel campo della sinistra e del progressismo, ma addirittura sull'intero elettorato sardo.