sinistra21.it (92)
Cosa è lo smart working? Un nuovo tipo di sfruttamento del lavoro
Mercoledì, 26 Agosto 2020 16:10 Scritto da Alessandro TeddeChi è Flavio Briatore? L'ennesimo asinus in cathedra
Martedì, 25 Agosto 2020 19:13 Scritto da Alessandro TeddeUn piano per il riassetto idrogeologico e il contrasto all'economia sommersa
Lunedì, 24 Agosto 2020 12:30 Scritto da Alessandro TeddeScuola e università: appello alla mobilitazione per gli scioperi e le manifestazioni del 24-25-26 settembre
Sabato, 22 Agosto 2020 02:03 Scritto da Alessandro TeddePer aderire clicca qui: https://forms.gle/donTzU2nY891Qj599
Uno spazio europeo per la Sinistra del XXI secolo
Venerdì, 22 Marzo 2019 16:29 Scritto da Alessandro TeddeVista dall’Europa, la scelta per le prossime elezioni europee dovrebbe apparire abbastanza semplice, chiara.
Come in tutti i parlamenti, anche in quello dell'Unione Europea esistono delle regole, che disciplinano l'esistenza dei gruppi parlamentari europei e degli europartiti.
Alcuni di questi hanno condiviso le scelte liberiste e di austerità e per le prossime elezioni sostanzialmente le confermeranno (popolari, socialisti, liberali), altri, come le destre nazionaliste, pure hanno condiviso parte di quelle scelte.
Ci sono i Verdi che alcune cose le hanno votate e che ad esempio in Germania governano Land con Merkel e non escludono di farlo al governo nazionale.
Poi ci sono il Gue (Gruppo unitario della Sinistra Europea) e il Partito della Sinistra europea.
Nel Gue ci sono tutte le forze che hanno combattuto liberismo e austerità. Tutti i soggetti del Gue sono anche femministi ed ambientalisti.
Il Partito della Sinistra Europea è la forza prevalente che prova ad essere un vero e proprio partito.
Fuori da questo quadro ci sono collocazioni incerte o velleitarie perché non in grado di determinare aggregazioni politiche e parlamentari così come previste in Europa.
Il compagno Paolo Ferrero, Vicepresidente del Partito della Sinistra Europea, insieme alle compagne ed ai compagni del Partito della Rifondazione Comunista, de L'Altra Europa con Tsipras, di Sinistra Italiana, di Convergenza Socialista, del Partito del Sud e di transform italia, ramo italiano di Transform!Europe, fondazione politico-culturale della European Left ci hanno scritto questa proposta in vista delle elezioni europee.